Resilienza è
“… la capacità di far fronte agli eventi avversi o traumatici o ai cambiamenti improvvisi, riorganizzandosi positivamente nonostante le difficoltà e gli ostacoli: rialzandosi più forti e sicuri di sé”.
In fisica e in ingegneria, si dice che è resiliente un materiale che grazie alla sua proprietà elastica sa resistere agli urti e ai traumi, assorbendone l’energia e rilasciandola riorganizzata dopo la deformazione.
Per fare un esempio: i materiali di costruzione antisismica sono materiali resilienti.
A CHI E PER COSA POSSO ESSERE UTILE?
Siamo liberi
È il libro che racconta la mia esperienza di viaggio, e il ritorno a Milano, scoprendo e praticando la resilienza.
Un grave incidente mi ha portata a lasciare un’attività di successo e a partire per un viaggio di 7 anni intorno al mondo su una barca a vela, con 2 bambini piccoli da istruire e svezzare.
Per poi decidere di tornare a Milano e, in un’Italia diversa da come l’avevo lasciata, ricominciare tutto daccapo.
PERCORSI RESILIENTI
A partire dalla mia storia personale, e con esempi concreti, in una serie di incontri condivido con la platea la mia esperienza nel superare difficoltà estreme e capacità di adattamento ai cambiamenti radicali, grazie a un comportamento resiliente.
Elena Sacco ha toccato molti temi, ma quello della resilienza mi ha particolarmente colpito. Ne ho afferrato il significato e, mentre la spiegazione si completava, io ne ero sempre piu affascinato… (link: NTT DATA Italia)
Ecco alcuni dei miei percorsi: provane uno, e vorrai farli tutti!!
DALLO STALLO ALLE STELLE!
Il cambiamento migliore è quello programmato.
Un incontro di 60 minuti per dimostrare alla platea che il cambiamento è un processo vitale, necessario e inarrestabile.
VORREI, MA NON POSSO!
Individuare i falsi problemi e risolvere i veri.
Un incontro di 60 minuti per dare importanza ai “sogni” (anche quelli personali): perché ogni professionista ha bisogni da soddisfare, sogni e desideri nel cassetto da trasformare in progetti.
PETER PAN O GIOVANE HOLDEN?
Sfatare il luogo comune che avere coraggio sia assenza di paura.
Un incontro di 60 minuti dove evidenzio la positività e il valore della paura per attivare il coraggio utile a realizzare progetti apparentemente impossibili.
MARY POPPINS O WONDER WOMAN?
Conciliare famiglia e lavoro senza sensi di colpa.
4 ore di confronto dedicato all’universo femminile: saper gestire energia e tempo tra il lavoro e la famiglia, tra bisogni pratici e sogni che attendono di essere realizzati.
All’incontro si unisce la presenza della family coach Adriana Cantisani, nota come Tata Adriana.
Preferisci telefonare?
+39 331 2308000
Vuoi scrivere un’email?
elena@elenasacco.it
Comunicare è il mio mestiere!
Da sempre mi occupo di strategie di comunicazione, di brand positioning e di contenuti utili a marche e aziende, con una particolare attenzione alla scrittura, ai valori di sostenibilità condivisa, e con una grande passione per gli strumenti digitali (social network, blog, video, tutorial).
Uso la Resilienza e l’armonia anche nella mia professione.
Se ti interessa approfondire le mie competenze, e il mio percorso professionale, scarica il mio profilo in sintesi.
[themify_button style=”large rounded” link=”#contatti” color=”#8a9030″ text=”#ffffff”]Contattami[/themify_button] oppure [themify_button style=”large rounded themify_lightbox” link=”https://elenasacco.it/download-profilo/” color=”#8a9030″ text=”#ffffff”]Scarica il mio profilo[/themify_button]