Skip to content

Esempi concreti per migliorare le performance del tuo team nel change management

PERCORSI RESILIENTI

La mia storia personale è stata pubblicata in un libro di successo, Siamo Liberi, 7 anni a vela intorno al mondo con la mia famiglia e il rientro a Milano.
7 anni in cui ho sviluppato la capacità di far fronte ai cambiamenti traumatici trasformandoli in vantaggi, opportunità e occasioni di successo: riorganizzandomi e imparando la Resilienza.
elena-sacco
Esempi concreti per migliorare le performance del tuo team nel change management

Esempi concreti per migliorare le performance del tuo team nel change management

PERCORSI RESILIENTI

La mia storia personale è stata pubblicata in un libro di successo, Siamo Liberi, 7 anni a vela intorno al mondo con la mia famiglia e il rientro a Milano.
7 anni in cui ho sviluppato la capacità di far fronte ai cambiamenti traumatici trasformandoli in vantaggi, opportunità e occasioni di successo: riorganizzandomi e imparando la Resilienza.

Resilienza è

“… la capacità di far fronte agli eventi avversi o traumatici o ai cambiamenti improvvisi, riorganizzandosi positivamente nonostante le difficoltà e gli ostacoli: rialzandosi più forti e sicuri di sé”.

In fisica e in ingegneria, si dice che è resiliente un materiale che grazie alla sua proprietà elastica sa resistere agli urti e ai traumi, assorbendone l’energia e rilasciandola riorganizzata dopo la deformazione.
Per fare un esempio: i materiali di costruzione antisismica sono materiali resilienti.

A CHI E PER COSA POSSO ESSERE UTILE?

Se dirigi un team in Azienda, o sei responsabile Risorse Umane

Incontro i tuoi collaboratori e con loro condivido l’esperienza di vita narrata nel mio libro Siamo Liberi: lasciare il certo per l’ignoto, i cambiamenti radicali, la riorganizzazione resiliente dopo i traumi che permette di raggiungere consapevolezza, successo e buone relazioni con gli altri.

Se organizzi eventi, convention e meeting aziendali e sei in cerca di ospiti particolari

Coinvolgente e autentico, il racconto della mia esperienza narrato nel mio libro Siamo Liberi appassiona ed emoziona il pubblico dei tuoi Clienti: trasmetto fiducia in se stessi, capacità di visione, positività nella paura di cambiare, utilità della fragilità e resilienza nei conflitti.

Siamo liberi

È il libro che racconta la mia esperienza di viaggio, e il ritorno a Milano, scoprendo e praticando la resilienza.

Un grave incidente mi ha portata a lasciare un’attività di successo e a partire per un viaggio di 7 anni intorno al mondo su una barca a vela, con 2 bambini piccoli da istruire e svezzare.

Per poi decidere di tornare a Milano e, in un’Italia diversa da come l’avevo lasciata, ricominciare tutto daccapo.

premi-siamo-liberi

PERCORSI RESILIENTI

A partire dalla mia storia personale, e con esempi concreti, in una serie di incontri condivido con la platea la mia esperienza nel superare difficoltà estreme e capacità di adattamento ai cambiamenti radicali, grazie a un comportamento resiliente.

Elena Sacco ha toccato molti temi, ma quello della resilienza mi ha particolarmente colpito. Ne ho afferrato il significato e, mentre la spiegazione si completava, io ne ero sempre piu affascinato… (link: NTT DATA Italia)

Ecco alcuni dei miei percorsi: provane uno, e vorrai farli tutti!!

DALLO STALLO ALLE STELLE!

Il cambiamento migliore è quello programmato.

Un incontro di 60 minuti per dimostrare alla platea che il cambiamento è un processo vitale, necessario e inarrestabile.

Consapevolezza (dove sono - dove voglio andare)

Intenzione resiliente (individuare un problema - nel problema trovare vantaggi - concentrarsi sui vantaggi)

Volontà (pianificare - intuire - improvvisare)

Azione (come fare - come controllare - come correggere - come procedere - arrivare)

VORREI, MA NON POSSO!

Individuare i falsi problemi e risolvere i veri.

Un incontro di 60 minuti per dare importanza ai “sogni” (anche quelli personali): perché ogni professionista ha bisogni da soddisfare, sogni e desideri nel cassetto da trasformare in progetti.

Bisogno, sogno o desiderio (comprendere le differenze - strutturare un pensiero più consapevole)

Sogni irrealizzabili, pianificabili, possibili (i falsi alibi - la concretezza dei sogni - l’intenzione nei desideri - la volontà nei progetti)

Il sogno realizzato (gestire la crisi del successo - nascita di un nuovo sogno)

PETER PAN O GIOVANE HOLDEN?

Sfatare il luogo comune che avere coraggio sia assenza di paura.

Un incontro di 60 minuti dove evidenzio la positività e il valore della paura per attivare il coraggio utile a realizzare progetti apparentemente impossibili.

Spregiudicato o responsabile (le differenze tra un soggetto che rischia e un soggetto che sa osare)

Paura alleata (usare la paura per evidenziare - analizzare - limitare o eliminare i pericoli)

Muse o idoli (ove richiesto il coraggio individuare e distinguere gli idoli dalle muse)

Andare avanti, fermarsi, tornare indietro (il “punto nave” come base fondamentale per non invalidare il coraggio)

MARY POPPINS O WONDER WOMAN?

Conciliare famiglia e lavoro senza sensi di colpa.

4 ore di confronto dedicato all’universo femminile: saper gestire energia e tempo tra il lavoro e la famiglia, tra bisogni pratici e sogni che attendono di essere realizzati.

All’incontro si unisce la presenza della family coach Adriana Cantisani, nota come Tata Adriana.

Scegliere, non rinunciare (figli e carriera come ruoli complementari, non antagonisti)

Idee, delega, condivisione (la capacità di proporre idee utili per sé, per le colleghe, per i propri Capi)

Lavorare meglio, usando meglio il tempo (dalla quantità alla qualità personale e professionale, dall’efficienza all’efficacia, dal posto fisso allo smartworking)

Dall’invidia del pene all’invidia della maternità (gestire i rapporti con le colleghe non-mamme)

Preferisci telefonare?
+39 331 2308000

Vuoi scrivere un’email?
elena@elenasacco.it

Comunicare è il mio mestiere!

elena_sacco

Da sempre mi occupo di strategie di comunicazione, di brand positioning e di contenuti utili a marche e aziende, con una particolare attenzione alla scrittura, ai valori di sostenibilità condivisa, e con una grande passione per gli strumenti digitali (social network, blog, video, tutorial).

Uso la Resilienza e l’armonia anche nella mia professione.

Se ti interessa approfondire le mie competenze, e il mio percorso professionale, scarica il mio profilo in sintesi.

[themify_button style=”large rounded” link=”#contatti” color=”#8a9030″ text=”#ffffff”]Contattami[/themify_button] oppure [themify_button style=”large rounded themify_lightbox” link=”https://elenasacco.it/download-profilo/” color=”#8a9030″ text=”#ffffff”]Scarica il mio profilo[/themify_button]

Radio & TV

Siamo Liberi
in tour

Siamo Liberi
in viaggio

Dicono di me

Ad Elena associo intelligenza, empatia, energia, rigore e una naturale capacità di avere uno sguardo ampio sul mondo. Incanta con la freschezza narrativa dei suoi Percorsi resilienti pur essendo focalizzata sugli obiettivi.
Lavorare con lei arricchisce dal punto di vista professionale e personale

Gioconda Di Gennaro
NTT DATA ITALIA Spa

Di Elena apprezzo l’energia, che le viene dal sole, e la capacità di vedere il bello attorno a sé; con il cuore ma anche grande lucidità. Sono pochi quelli che riescono a vedere il bello. Il brutto lo vediamo tutti.

Graziano Lazzarotto
Electrolux Zanussi Italia

Quando la creatività e l’intelligenza incontrano la professionalità. Questo per me è Elena Sacco.

Adriana Cantisani
Family Coach

Lavorare con Elena è sempre stimolante, mette in moto non solo la sua creatività ma anche quella di chi ha intorno. È questa la capacità di lavorare in team: una condivisione continua, un arricchimento reciproco. What else?

Kristen Grove
Conduttrice, presentatrice e Italian Ambassador

Elena somma in sé le virtù più rare quali sensibilità, intelligenza emotiva, capacità osservativa e attenzione laterale agli eventi, coniugate con una ottima preparazione e una eccellente pratica del fare, che le consentono di ottenere risultati su obiettivi.

Antonia Santopietro
We Feel Green – Zest Letteratura Sostenibile

    Contattami

    Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 (Legge italiana sulla tutela di dati personali).


    Accetto

    Preferisci telefonare?
    +39 331 2308000